lunedì 18 agosto 2008
Cavalleria Rusticana
27 agosto 2008
ore 21.30
Sagrato della Chiesa di Santa Maria - BELGIRATE
INGRESSO LIBERO
Per quest’estate la Pro Loco propone la “Cavalleria Rusticana”, celebre opera di Pietro Mascagni. Il pubblico potrà godere dello spettacolo dalle gradinate dello Scalone Cairoli, che ricorda la struttura di un’arena. Pertanto non vi sarà microfonazione del cast, grazie all’ottima acustica che offre la location. Scenografia naturale, il lago versione notturna sullo sfondo, tra gerani e granito. Un cast d’eccezione, di cui fa parte la stessa belgiratese Giulia Santoro, si è già esibito a Como con notevole successo. E saltando da un lago all’altro, il 27 agosto sarà rappresentata anche a Belgirate.
Tra le bellezze del paesaggio, tanta innovazione. Senza stravolgere il concetto originale della “Cavalleria” il regista spagnolo, Jordi Bernaus, propone un momento personale e riflessivo, ampiamente condivisibile. Questa “Cavalleria Rusticana” parla di una “società della vergogna”, di due mondi, quello terreno, rappresentato dagli uomini e dalle loro miserie e quello spirituale, rappresentato dalla fede e dalla Chiesa. In linea con le tendenze della Pro Loco, si vuole comunicare un messaggio, accessibile a tutti. Presentando, tra l’altro, la lirica per quello che è, “vi raccontiamo una storia”, tra arte e cultura. Per quanto possibile, si cerca di smuovere la mentalità popolare dalla rigida convinzione che il canto lirico, o comunque il teatro, appartiene ad un pubblico elitario, senza però sminuirne il valore. E quale opera migliore della passionale Cavalleria Rusticana.
Per informazioni e prenotazioni
Stazione lacuale – 3394635252
E-mail - prolocobelgirate@libero.it
conosenza.belgi@live.it
Posteggi
1. via IV novembre (parallela alla SS. del Sempione)
2. dalla spiaggia comunale all’Hotel Villa Carlotta
ore 21.30
Sagrato della Chiesa di Santa Maria - BELGIRATE
INGRESSO LIBERO
Per quest’estate la Pro Loco propone la “Cavalleria Rusticana”, celebre opera di Pietro Mascagni. Il pubblico potrà godere dello spettacolo dalle gradinate dello Scalone Cairoli, che ricorda la struttura di un’arena. Pertanto non vi sarà microfonazione del cast, grazie all’ottima acustica che offre la location. Scenografia naturale, il lago versione notturna sullo sfondo, tra gerani e granito. Un cast d’eccezione, di cui fa parte la stessa belgiratese Giulia Santoro, si è già esibito a Como con notevole successo. E saltando da un lago all’altro, il 27 agosto sarà rappresentata anche a Belgirate.
Tra le bellezze del paesaggio, tanta innovazione. Senza stravolgere il concetto originale della “Cavalleria” il regista spagnolo, Jordi Bernaus, propone un momento personale e riflessivo, ampiamente condivisibile. Questa “Cavalleria Rusticana” parla di una “società della vergogna”, di due mondi, quello terreno, rappresentato dagli uomini e dalle loro miserie e quello spirituale, rappresentato dalla fede e dalla Chiesa. In linea con le tendenze della Pro Loco, si vuole comunicare un messaggio, accessibile a tutti. Presentando, tra l’altro, la lirica per quello che è, “vi raccontiamo una storia”, tra arte e cultura. Per quanto possibile, si cerca di smuovere la mentalità popolare dalla rigida convinzione che il canto lirico, o comunque il teatro, appartiene ad un pubblico elitario, senza però sminuirne il valore. E quale opera migliore della passionale Cavalleria Rusticana.
Per informazioni e prenotazioni
Stazione lacuale – 3394635252
E-mail - prolocobelgirate@libero.it
conosenza.belgi@live.it
Posteggi
1. via IV novembre (parallela alla SS. del Sempione)
2. dalla spiaggia comunale all’Hotel Villa Carlotta
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
1 commento:
Vorrei precisare (come sono bacchettona) che "Cavalleria Rusticana" è anche uno dei racconti appartenenti alla raccolta "Vita dei Campi" del verista Giovanni Verga (sei un figo) (1840-1922), pubblicato per la prima volta nel 1980 presso Treves. La trama venne utilizzata per il libretto dell' omonima opera di Pietro Mascagni e nel 1891 Verga intentò una causa per i diritti sulla versione lirica di.....indovinate un po'?!?!? Cavalleria Rusticana!! Lo scontro fu all'ultimo sangue ma non vi dico chi vinse! :P Io ci sarò,tenetemi un posticino, se già il racconto è coinvolgente, figuriamoci vederlo "dal live" sotto le stelle in riva al lago! iuppiiiii!!!! :))
Posta un commento